Ordinanza di custodia cautelare in carcere alla nota batteria foggiana dei SINESI FRANCAVILLA.

Nella giornata odierna la Squadra Mobile ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura Distrettuale Antimafla di Bari per il reato di concorso in estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di sei appartenenti alla nota batteria foggiana dei SINESI FRANCAVILLA. Fra i destinatari della misura restrittiva vi è il capo indiscusso della medesima batteri a Roberto SINESI , soggetto già condannato per reati associativi di stampo mafioso. L’indagine, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bari, ha consentito di acclarare numerose estorsioni consumate dal gruppo criminale facente capo a Roberto SINESI ai danni di numerosi autrasportatori che, in attesa di trasportare il pomodoro all’interno della ditta conservificio PRINCES sita in questo capoluogo per la successiva lavorazione e trasformazione, una volta entrati all’interno del parcheggio antistante la medesima azienda, si vedevano costretti a versare una tangente di 50 euro a camion al fine di prevenire danni agli autoarticolati. li gruppo criminale in particolare girava all’interno del parcheggio intimando ai vari autotrasportatori la consegna del denaro.
Le indagini hanno documentato vari episodi di estorsione , nonché il tipico atteggiamento mafioso del gruppo criminale che non disdegnava il ricorso a minacce varie nei confronti di coloro che si dimostravano particolarmente restii nel versare il denaro
Acclarato altresì l’interesse della compagine delinquenziale facente capo a Roberto SINESI anche nel campo degli stupefacenti, sono state difatti documentate alcune cessioni di stupefacente, ed in particolare degne di nota sono le minacce manifestate da sodali di Roberto SINESI nei confronti di alcuni spacciatori che avevano provveduto a cedere della cocaina senza avere chiesto preventivamente l’autorizzazione al capo Le misure restrittive sono state eseguite nei confronti di:
SINESI Roberto nato a Foggia il 16.10.1962;
BISCOTTI Luigi nato a Foggia il 06.06.1976;
CUPO Luciano nato a Foggia iL 11.08.1971;
GIARDIELLO Cosimo nato a Foggia il 10.01.1972;
SPERANZA Luigi nato a Foggia 21.02.1970;
LA TEGOLA Raffaele nato a Foggia 04.06.1971.
Le indagini hanno riguardato in particolare il periodo temporale agosto settembre 2015, in cui si concentra presso questi territori la raccolta del pomodoro da parte delle varie aziende.
Numerose sono le attività tecniche , nonché i servizi di osservazione che hanno caratterizzato questa indagine.
4 QUESTURA DI FOGGIA
Si rammenta che la batteria foggiana dei SINESI FRANCAVILLA è da decenni in contrapposizione alla batteria foggiana dei MORETTI PELLEGRINO LANZA.
A partire dal mese di settembre 2015 fra le due batterie in contrapposizione nella sola città di Foggia sono stati documentati ben sei tentati omicidi ed un omicidio.
Le medesime ordinanze di custodia cautelare erano state eseguite in data 17 giugno c.a. ma, a seguito della pronuncia del Tribunale del Riesame, per difetto di motivazione erano state annullate con conseguente scarcerazione dei destinatari. A seguito di ricorso della DDA di Bari il gip ha emesso una nuova misura cautelare.
A conferma della pericolosità della batteria foggiana dei SINESI FRANCAVILLA si rammenta che martedì 6 c.m. il boss Roberto SINESI, che nell’occasione teneva in braccio il nipotino
Roberto FRANCAVILLA di soli 4 anni, mentre era a bordo dell’auto giudata daLLa figlia Elisabetta, veniva fatto oggetto di attentato, In particolare presumibilmente tre killers, giunti a bordo di fiat 500 di colore rosso successivamente rinvenuta bruciata, attingevano con 16 colpi di arma da fuoco di vario calibro l’autovettura, ferendo Roberto SINESI alla scapola sinistra ed il nipotino alla spalla destra, la figlia risultava illesa.
Roberto SINESI attualmente è piantonato presso il reparto di rianimazione dell’ospedale di Foggia.